Alti Profili, divisione del gruppo Umana specializzata nella Ricerca e Selezione di personale di middle e top management nel mercato italiano e internazionale, seleziona per un'azienda di Pordenone un/una:
La figura analizza i processi manifatturieri aziendali esistenti e fa progetti per il loro miglioramento, in un’ottica di riduzione degli sprechi e di ottimizzazione dei costi. Inoltre, è responsabile della determinazione del costo di prodotto, dell’efficienza produttiva degli stabilimenti e ha la facoltà di modificarne i layout di processo.
Principali Compiti e Responsabilità:
- Collaborare con il responsabile di produzione nell’implementazione di nuove metodologie di monitoraggio, controllo ed efficientamento dei processi in ottica di Lean Production e di miglioramento continuo.
- Misurare l’efficienza degli stabilimenti e analizzare i flussi di produzione.
- Ottimizzare i processi produttivi proponendo e realizzando progetti di riduzione tempi di set-up/tempi ciclo/non conformità.
- Creare ed aggiornare i cicli di produzione e omologazione dei tempi.
- Definire il processo produttivo corretto in relazione ai nuovi prodotti.
- Collaborare nel dimensionamento, revamping e miglioramento degli impianti produttivi.
- Mantenere aggiornati i costi di prodotto inseriti a sistema e determinare i costi di prodotto dei nuovi articoli.
La figura ideale possiede i seguenti requisiti:
- Solida conoscenza dei flussi produttivi tipici di un’azienda metalmeccanica, in particolare con tecnologie basate su assemblaggio e carpenteria, utile per l’identificazione e la risoluzione delle possibili problematiche e per l’individuazione di opportunità di miglioramento dei processi.
- Ottime competenze relative all’analisi dei dati di produzione e loro interpretazione.
- Buone competenze informatiche (in termini di gestionali/moduli dedicate alle Operations come ERP/MES etc.).
- Ottime competenze comunicative, di gestione dello stress, di risoluzione di problemi e di negoziazione, nello specifico: presentazione di risultati e progettualità ai vari stakeholders; risoluzione proattiva e strategica di criticità interne (relative alla gestione dei collaboratori) ed esterne (gestione clienti e fornitori); proattività e ruolo di agente di cambiamento all’interno dell’organizzazione.
- Preferibile conoscenza di Autocad